Tutti gli articoli di admin

Non Solo Parole – Corsi di Scrittura con Moony Witcher, Cecilia Randall e Luca Azzolini


Incontri organizzati da Sesta Luna srl in collaborazione con Metis
Con Moony Witcher, Cecilia Randall e Luca Azzolini
Iscrizioni aperte sino al 31 marzo 2018 –
Per informazioni: info@sestalunaservizieditoriali.it – Cell. 348-2344107

  • Corso di Scrittura di Moony Witcher
    -Primo Livello-
    Il Corso di Scrittura si basa su semplici ma indispensabili regole che permettono la stesura di brevi o lunghi racconti. Nei due incontri saranno utilizzate prove e test che metteranno il corsista nelle condizioni di proseguire il percorso verso l’ideazione e la realizzazione di una trama. Il metodo utilizzato da Moony Witcher porta ad una progressiva conoscenza delle proprie capacità e lacune. L’obiettivo è rendere efficace la descrizione e l’organizzazione cronologica ed espressiva di un testo che, indipendentemente dal genere, renda l’idea iniziale pienamente realizzata. Nel Primo Livello, il corsista sarà messo di fronte a test che lo indurranno a comporre testi di differente tipologia, proprio per verificare la reale predisposizione di genere: thriller, fantasy, avventura, romanzo storico, narrativa classica.
    7 aprile 2018 – dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19
    28 aprile 2018 -dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19
    Partecipanti max. 15
  • Corso per scrittori esordienti di Luca Azzolini
    Il corso per scrittori esordienti non è soltanto una scuola di scrittura creativa ma un vero e proprio percorso professionale che vuole accompagnare l’autore esordiente fino alla pubblicazione del proprio romanzo. È uno strumento efficace per capire come presentarsi agli editori e comprendere le dinamiche di una pubblicazione di successo. Questo tipo di corso è indicato per tutti coloro che hanno un testo nel cassetto (dalla narrativa alla poesia, passando per la saggistica) e sognano di pubblicarlo con una casa editrice importante e che li metta a diretto contatto con un editor professionista per imparare tutto di editoria: come pubblicare un testo? Come scrivere una sinossi e un proposal convincenti? Come presentarsi a un editore? E come arrivate ad avere il proprio libro in libreria? Il corso per scrittori esordienti intende consegnare a ciascun corsista gli strumenti per farsi spazio, consapevolmente, nel mondo dell’editoria italiana e internazionale.
    14 aprile 2018 – dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
    Partecipanti: max. 15
  • Laboratorio di scrittura per bambini di Luca Azzolini
    Un innovativo laboratorio per bambini che amano leggere e scrivere! Letture ad alta voce, giochi di squadra e indovinelli dedicati ai più piccoli. Un’intera giornata dedicata ai bambini che amano divertirsi con la parole e che sognano di realizzare il loro primo libro: UN LIBRO MAGICO! Un percorso che insegna a leggere e a scrivere divertendosi. Una giornata trascorsa in compagnia di professionisti del settore che tramite lettura e scrittura condurrà i bambini a comprendere le storie dentro (e dietro) a un libro.
    19 maggio 2018 – dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
    Partecipanti: max. 20 (età dagli 8 ai 12 anni)

Workshop di Cecilia Randall

  • FANTASTICO… MONDO! Il world-building nei romanzi di genere e in particolare di genere fantastico.
    21 aprile 2018 – dalle 9,30 alle 12,30
    Partecipanti: max. 20
  • FANTASTICA… RICERCA! Il processo di ricerca storica e di documentazione nei romanzi di genere e in particolare di genere fantasy, fantastorico e distopico.
    19 maggio 2018 – dalle 9,30 alle 12,30
    Partecipanti: max. 20
  • FANTASTICO… EROE! Creazione e sviluppo dei personaggi (protagonista, antagonista, comprimari) nei romanzi di genere fantastico, in particolare con target Young Adult.
    9 giugno 2018 – dalle 9,30 alle 12,30
    Partecipanti: max 20

Tutti gli incontri si svolgeranno nelle sedi di METIS
via Baldassarre Longhena 42, 41125 MODENA


CORSI 2018 Moony Witcher Cecilia Randall

Proposte di Lettura: La strada più pericolosa del mondo di Luca Azzolini

La strada più pericolosa del mondo
Luca Azzolini

Editore: Einaudi ragazzi
Pagine 144
Prezzo 11.00
Età 12+

Sareste disposti ad affrontare la strada più pericolosa del mondo pur di andare a scuola? Questa è la storia vera di tre ragazzini e dell’incredibile viaggio che devono compiere. Arun ha solo sette anni, Waman dieci e Manjula dodici. Sono nati in una delle più sperdute valli del Kashmir, nell’estremo nord fra India, Pakistan e Cina. E hanno un sogno: andare a scuola…
Per realizzarlo devono percorrere più di cento chilometri a piedi, immersi in una terra selvaggia e ostile, a quattromila metri di altezza.Fra ghiacciai eterni e gelidi fiumi in piena, venti artici, voragini e sfide oltre l’umano, affronteranno la misteriosa ciadar: la strada più pericolosa del mondo. Un luogo in cui nulla è come sembra, e dove in gioco c’è sempre la vita.

Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2018!

Ad auguararvi un Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2018, quest’anno ci pensa un corto animato della BBC che sono sicura vi piacerà molto. Come scritto da BBC nella loro pagina YouTube, si tratta di una storia che illustra la magia di un momento condiviso con un proprio caro e visto che Natale significa famiglia…spero questo corto riscaldi anche i vostri cuori come ha riscaldato il mio. Buon Natale!

Proposte al Cinema: Winnie-the-Pooh diventa reale

Al cinema dal 03 gennaio 2018, la storia della nascita del personaggio di Winnie-the-Pooh, l’orsetto goloso di miele più amato dai bambini.
VI PRESENTO CRISTOPHER ROBIN

“Se qualcuno si domanda perché nei racconti passiamo così tanto tempo negli alberi o sugli alberi” avrebbe scritto Christopher Robin Milne nella sua autobiografia, “la risposta è questa: è esattamente quello che facevamo”. Vi presento Christopher Robin è il titolo dell’incantevole e poetico biopic su A.A. Milne (Domhnall Gleeson), papà dell’orsetto Winnie the Pooh e della gang nel Bosco dei Cento Acri. Prima di diventare l’amato personaggio dei libri illustrati per bambini, l’orsetto ghiotto di miele nato dalla penna dello scrittore britannico, era un orsacchiotto tridimensionale, in pezza e imbottitura.
Portato a casa dalla Signora Milne (Margot Robbie) per il primo compleanno di Christopher Robin, Pooh diventa compagno di giochi inseparabile del bambino e poi leader della fortunata banda di peluche che va allargandosi ogni anno: si uniscono alle scorribande all’aria aperta nella selvaggia foresta di Ashdown, il piccolo Pimpi, l’esuberante Tigro, il malinconico Ih-Oh, Kanga e Ro. Senza contare Uffa e Tappo, veri animali del bosco, che hanno già tana e residenza tra gli alberi.

Fonte: Coming Soon

Proposte di lettura: Crossover, un romanzo hip hop di Kwame Alexander

Crossover Un romanzo hip hop Kwame AlexanderCrossover: Un romanzo hip hop
Kwame Alexander

Editore: Giunti Link
Pagine 252
Età dai 12 anni in su
Prezzo 14,00 €

Josh Bell ha la testa piena di dreadlock e un talento naturale per il basket. Lui e suo fratello gemello Jordan sono i principi del campo. Ma oltre al basketball, nelle vene di Josh scorre anche il beat, con cui racconta – in versi veloci e furiosi – la sua difficoltà ad attenersi alle regole, in campo come nella vita. Ma chi sfida le regole spesso non si rende conto che il prezzo da pagare può essere altissimo, non solo per lui ma anche per chi gli sta accanto.
Un libro raro: veloce, trascinante e poetico, che fa vibrare corde profonde.

INCONTRA L’AUTORE: Kwame Alexander, autore di Crossover, bestseller che ha commosso e conquistato i ragazzi americani, a Milano.

Mercoledì 29 novembre 2017:

Ore 10.30 Scuola Professionale Galdus – Via Pompeo Leoni 2
Con il musicista Randy Preston
Riservato agli studenti, con ingresso libero previa prenotazione a premio@galdus.it fino a esaurimento posti
Ore 17.00 Mondadori Megastore – Piazza Duomo 1
Con il musicista Randy Preston e il rapper Tommy Kuti.
Ingresso libero

Proposte al Cinema: Paddington 2

Dopo il successo del primo film, Paddington torna al cinema con una nuova avventura…

paddington 2Paddington è ormai un celebre membro di Windsow Gardens, la comunità in cui vive con la famiglia Brown. A caccia del regalo perfetto per il centenario di zia Lucy, il nostro simpatico e buffo amico trova un raro libro pop up in un negozietto di antiquariato.
Dopo avere svolto una serie di lavoretti per tentare di comprarlo, il libro sparisce misteriosamente, scatenando l’orsacchiotto e la mitica famiglia Brown sulle tracce dell’astuto ladro che l’ha trafugato. Dopo il travolgente successo del primo film, anche questo secondo capitolo è uno strepitoso cocktail di azione e simpatia, ancora una volta diretto da Paul King e prodotto da David Heyman.

Una nuova e avventurosa trama accompagnata da grandi new entry nel già importantissimo cast: Hugh Grant e Brendan Gleeson, si aggiungono ai nostri amici anglosassoni Hugh Bonneville (Mr. Brown), Sally Hawkins (Mrs. Brown), Julie Walters (Miss Bird), Jim Broadbent (Mr. Gruber), Peter Capaldi (Mr. Curry), Madeleine Harris e Samuel Joslin (Judy e Jonathan Brown).

http://www.paddingtonilfilm.it

Proposte di Lettura: Le imperfezioni di Alice Boschi

Le imperfezioni di Alice BoschiLe imperfezioni
Alice Boschi

Editore: EL, Collana: Young
Prezzo € 12,00
Pagine 256
Età 14+

Glenda ha 15 anni, è figlia unica ed ha un segno che le deturpa il volto. Non ricorda come se lo è procurato, neppure la sua migliore amica Jane lo sa. Glenda è in vacanza con suo padre quando, durante una passeggiata, conosce Julian. Anche lui ha qualcosa che lo rende diverso dagli altri e tanti anni prima ha trascorso un periodo di tempo lontano da casa. Julian è brillante, curioso, testardo e solare, ma c’è qualcosa nel suo cuore che ogni tanto esplode e lo fa sentire malato. Solo sua sorella e il suo migliore amico Milo sanno cosa c’è nel suo passato. Glenda e Julian trascorrono insieme una settimana camminando sulle Dolomiti, poi si salutano e non si cercano più. Glenda torna a casa, rincontra le sue amiche e il suo ex fidanzato Marco. La routine ricomincia e Julian sembra essere scomparso. Il destino però li fa rincontrare, proprio quando pensavano non sarebbe mai accaduto.
La storia di due ragazzi che si lasciano travolgere dalle emozioni, buone o cattive che siano. Perché le emozioni vanno tirate fuori e solo per loro vale la pena andare avanti.
Un romanzo realistico e forte che non ha paura di affrontare temi dolorosi. Il tentativo di mettersi in ascolto e accogliere un sentimento che cresce e matura fino a superare le paure.