Tutti gli articoli di admin

Proposte di Lettura: Emma, il Fauno e il libro dimenticato di Mechthild Gläser

Eccoci tornare nel nuovo anno scolastico con una nuovissima proposta di lettura che sono sicura interesserà a molti di voi…un pizzico di magia, una spruzzata di mistero ed ecco un libro da non farsi perdere.

Emma, il Fauno e il libro dimenticato Mechthild GläserEmma, il Fauno e il libro dimenticato
Mechthild Gläser

Editore: Giunti Junior
Pagine 320
Prezzo € 16.00
Età dai 12 anni in su

Nella vecchia biblioteca del collegio, Emma scopre un manoscritto con uno straordinario potere: tutto ciò che viene scritto nelle sue pagine diventa realtà! Emma inizia subito ad annotare i suoi desideri ma non sempre le cose vanno per il verso giusto… Inoltre, nelle pagine del libro, Emma legge le parole di una ragazza misteriosamente scomparsa quattro anni prima. Gli avvenimenti provocati dalla sua penna si intrecciano con la ricerca della ragazza scomparsa, in un susseguirsi di colpi di scena, innamoramenti, amicizie e avventure.
Un romanzo divertente, storia d’amore e racconto fantasy, che si legge tutto d’un fiato. Una versione moderna di ”Emma”, l’indimenticabile eroina di Jane Austen, un omaggio dal linguaggio fresco e contemporaneo che catturerà l’attenzione delle giovani donne di oggi.
Bestseller dal mondo è una nuova collana che accoglie capolavori di straordinario successo provenienti da tutto il mondo e diventati dei classici nei Paesi d’origine.

Mechthild Gläser è nata nel 1986 a Essen, in Germania, e oggi vive e lavora nella Ruhr. È laureata in Scienze Politiche, ma le piace inventare storie e ha presto iniziato a scriverle. È considerata una delle più promettenti giovani autrici tedesche contemporanee. Book Jumpers ha catturato in pochissimo tempo l’attenzione del web e ha esaurito, in soli tre mesi, le prime due tirature, diventando in Germania un immediato bestseller.

Proposte di Lettura: Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie

Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarieNon so come ho fatto a dimenticarmi di parlarvi di questo libro. E’ stato una delle sorprese più belle del 2017, un libro che qualsiasi adulto vorrebbe aver avuto da bambino. Un progetto nato dalle menti di due italiane che hanno creduto nella loro idea, l’hanno realizzata e ora, a ben vedere, potrebbero benissimo essere inserite nel loro stesso libro come esempio di favole/storie di successo.

Storie della buonanotte per bambine ribelli.
100 vite di donne straordinarie

nasce dall’idea di Elena Favilli e Francesca Cavallo, edito Mondadori
Il sito del libro

ALLE BAMBINE RIBELLI DI TUTTO IL MONDO:
sognate più in grande, puntate più in alto, lottate con più energia.
E, nel dubbio, ricordate: AVETE RAGIONE VOI.

C’era una volta… una principessa? Macché! C’era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n’era un’altra che diventò la più forte tennista al mondo e un’altra ancora che scoprì la metamorfosi delle farfalle. Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kahlo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e ritratte da 60 illustratrici provenienti da tutto il mondo. Scienziate, pittrici, astronaute, sollevatrici di pesi, musiciste, giudici, chef… esempi di coraggio, determinazione e generosità per chiunque voglia realizzare i propri sogni.

Le autrici:

Elena Favilli è una scrittrice e una giornalista professionista. Ha lavorato per Colors, McSweeney’s, Rai, Il Post e La Repubblica, e diretto redazioni digitali sulle due sponde dell’Atlantico. Si è laureata in semiotica all’Università di Bologna e ha studiato giornalismo digitale all’Università di Berkeley, in California. Nel 2011, insieme a Francesca Cavallo, ha creato Timbuktu, la prima rivista iPad per bambini mai realizzata. È fondatrice e amministratrice delegata di Timbuktu Labs. Storie della buonanotte per bambine ribelli è il suo quinto libro.

Francesca Cavallo è una scrittrice e una regista teatrale. Si è laureata in scienze umanistiche per la comunicazione all’Università Statale di Milano, e si è successivamente diplomata in regia alla Scuola D’Arte Drammatica Paolo Grassi. Appassionata innovatrice sociale, Francesca è la fondatrice di Sferracavalli, un Festival Internazionale di Immaginazione Sostenibile nel Sud Italia. Nel 2011, ha unito le proprie forze con Elena Favilli per fondare Timbuktu Labs, dove ricopre il ruolo di direttrice creativa. Storie della buonanotte per bambine ribelli è il suo settimo libro.

Corsi di scrittura online di Moony Witcher

corsi di scrittura di moony witcher onlineI Corsi di Scrittura online di Moony si dividono in tre fasce di età: bambini dagli 11 ai 13 anni, ragazzi dai 14 ai 17 anni e, infine, adulti.
A seconda, pertanto, della vostra fascia di età esistono tre pagine sul sito www.moonywitcher.com/corsi-di-scrittura-online che spiegano punto per punto i corsi.

I Corsi di Scrittura si basano su semplici ma indispensabili regole che permettono la stesura di brevi o lunghi racconti. Saranno utilizzate prove e test che mettono il corsista nelle condizioni di proseguire senza ostacoli il percorso verso l’ideazione e la realizzazione di una trama.

Corsi di Scrittura per Bambini 11 13 anni Corsi di Scrittura online per Ragazzi 14 17 anni Corsi di Scrittura Online adulti

I corsi sono divisi in 3 livelli di diverse difficoltà, modulati secondo l’età del corsista. L’iscrizione è per singolo livello, quindi nelle pagine dei corsi troverete tre schede di iscrizione da compilare mani mano che proseguirete dal primo, al secondo e poi al terzo livello. L’iscrizione al primo corso non obbliga, ovviamente, al proseguimento dei successivi livelli.
Il metodo utilizzato da Moony Witcher porta ad una progressiva conoscenza del proprie capacità e delle lacune. L’obiettivo è rendere efficace la descrizione e l’organizzazione cronologica ed espressiva di un testo che, indipendentemente dal genere, renda l’idea iniziale pienamente realizzata.
Ogni livello ha una durata minima diversa a seconda della fascia di età in cui vi trovate, ma comunque non inferiore al mese.
Ci si può iscrivere ad un livello per volta oppure scegliere il pacchetto complessivo dei tre livelli. Non è quindi possibile iscriversi saltando uno dei livelli previsti (senza quindi aver prima sostenuto il livello ce lo precede).
Durante il corso verrà fornito materiale e documentazione utile al proseguo delle prove.
I racconti definitivi prodotti dai corsisti saranno pubblicati nel sito di Moony Witcher e aperti ai commenti. Tale opportunità può anche non essere approvata dal corsista.

Per avere ulteriori informazioni sui corsi, potete compilare il riquadro grigio che trovate in basso a sinistra nelle tre pagine dei corsi (qui la pagina generale in cui scegliere il vostro livello) oppure scrivendo a Moony all’email sestaluna(at)moonywitcher.com dove al posto di (at) dovete mettere la @

Proposte di lettura: Da grande sarò una chef di Carlotta De Melas

Da grande sarò una chef di Carlotta De MelasDa grande sarò una chef
Carlotta De Melas

Editore: Emme Edizioni
Illustrato da Anna Simeone
Pagine: 48
Prezzo: € 7,50
Età: 6+

Chi ha la fortuna di aver un sogno che, con colori e ostinazione, vive nel proprio cuore deve cercare di realizzarlo e non badare a chi dice il contrario.
Cloe lo sa bene.

Cloe è una giovane pecorella che vive nella città di Green York. Ha un grande sogno, quello di diventare una chef. Tutti i suoi amici la prendono in giro dicendo che è impossibile. Cloe non si lascia scoraggiare e quando i suoi genitori la iscrivono al corso del famoso chef Tonino Speranza decide di dare il meglio di sé.

Carlotta De Melas, libraia di Sanremo. E’ autrice di libri per ragazzi e curatrice di rassegne, eventi, corsi e laboratori per bambini atti a promuovere la creatività e la fantasia.

Proposte di Lettura: Angelion di Matteo Jacopo Balzaretti

Angelion di Matteo Jacopo Balzaretti Angelion
Matteo Jacopo Balzaretti

Editore Catnip Edizioni
Prezzo ebook € 4,29
Età dai 9 anni in sù

WWW.ANGELION.IT | Pagina Facebook

Un’antica profezia narra dell’arrivo di dieci mostri invincibili che, a distanza di anni l’uno dall’altro,
porteranno morte e distruzione in tutto il mondo al loro passaggio. L’unico modo per sconfiggerli è
cercare gli Angelion, creature che racchiudono in loro la chiave per liberare il mondo da quel flagello.
Joy, giovane cacciatore di mostri, riceve l’incarico di scortare Ginevra, l’ultimo Angelion, verso il tempio
di Rosea. Durante il loro viaggio, colmo di avventure, pericoli, nuovi compagni e scoperte, la brama di
denaro di Joy maturerà in una ricerca di risposte.
Che cos’è davvero un Angelion?
E cosa si cela veramente dietro il secolare potere della Società delle Dieci Colonne, che ha da sempre
il merito di aver liberato il mondo da quei temibili mostri?

Matteo Jacopo Balzaretti, classe ‘87, è nato a Rivoli e vive a Torino. Diplomato presso il liceo classico V. Gioberti, si è successivamente laureato in cinema. Ha realizzato alcuni cortometraggi in qualità di regista e ha scritto il suo primo romanzo, Angelion, frutto della grande passione per la scrittura che coltiva fin da piccolo.

Proposte di Lettura: Starfire, I Guerrieri della Galassia di Perseus Marr

Starfire, I Guerrieri della Galassia di Perseus Marr Starfire, I Guerrieri della Galassia
Perseus Marr

In ebook su Amazon.it | LaFeltrinelli.it | MondadoriStore |
Prezzo € 3.99

L’astronave Starfire è naufragata sulla luna di un pianeta abbandonato ai margini della galassia. Sembra solo un incidente, ma ben presto piccole astronavi nere attaccano i sopravvissuti, e quello che sembrava un semplice viaggio di ricognizione si rivela per ciò che è: una pericolosa missione segreta! Per Jade, una giovane ranger dello spazio senza passato, e per Elias, un ragazzino gentile ma sempre in conflitto con il padre, il capitano Perseus, è l’inizio di un viaggio che li condurrà fra stelle lontane e mondi sconosciuti per fronteggiare la sfida più grande dell’universo: fermare Malagon Walar, il Feroce. L’Oscuro Imperatore, infatti, è tornato per invadere con le sue astronavi la Federazione Galattica, dopo aver scoperto come rendere la sua vita immortale: nutrendosi dei cuori delle stelle. Una dopo l’altra, le stelle si stanno spegnendo e solo l’ultimo degli antichi Guerrieri della Galassia può impedirlo. Jade ed Elias sono destinati a trovarlo…
«Starfire è un romanzo per ragazzi unico e avvincente, capace di attrarre i fan di Star Wars!»

Perseus Marr è il Capitano dell’astronave Starfire, e da molti anni viaggia in lungo e in largo per la galassia assieme a suo figlio Elias. Starfire: I Guerrieri della Galassia è il diario di bordo della sua astronave, che raccoglie un sacco di curiosità, segreti e misteri sull’universo e le stelle più lontane.