Tutti gli articoli di admin

#PropostediLettura: Bravelands – Orgoglio ferito di Erin Hunter

Proposte di lettura: Bravelands Orgoglio ferito di Erin Hunter Bravelands – Orgoglio ferito
Erin Hunter

Editore Giunti Junior
Pagine 288
Prezzo € 14,90
Età da 9 anni

Il primo capitolo di una serie epica sull’amicizia, unica arma per sopravvivere nella natura selvaggia. Per generazioni, le pianure africane sono state governate da un rigido codice: uccidere per sopravvivere. E il tradimento continua ad annidarsi nei luoghi più improbabili, e alcuni animali non si fanno scrupoli davanti alla loro sete di potere. Quando un impensabile atto di tradimento minaccia di rompere la pace che ormai dura da anni, tre giovani animali – un leone, un elefante e un babbuino – uniscono le loro forze in un’epica battaglia per la sopravvivenza. Il fragile equilibrio tra cacciatori, spazzini, predatori e prede poggia ora sulle zampe di questi improbabili eroi, ognuno con qualcosa da guadagnare e tutto da perdere…

Proposte di lettura: Bravelands Orgoglio ferito di Erin Hunter cover retro

Festival del Fumetto: 2 e 3 febbraio a Milano


Per gli amanti del fumetto e dei comics, iniziamo il 2019 con uno dei primi festival dedicati a questo mondo.
Il Festival del Fumetto di Milano Novegro si terrà settimana prossima, il 2 e 3 febbraio 2019 a Milano al parco esposizioni Novegro.
Si tratta dell’annuale salone del fumetto e del gioco che comprende comics, gadgets, action figures, videogames, cosplay, il raduno nazionale di Harry Potter, ludica, fantasy, e altro.
Per maggiori informazioni su come raggiungere il festival o sull’acquisto dei biglietti, qui il link al sito web https://www.festivaldelfumetto.com.
Anche se Moony non sarà personalmente presente, questo festival è un’ottima occasione per immergersi nel mondo del fantastico e scoprire nuovi autori a cui appassionarsi.

#PropostediLettura: Redenzione di Paolina Daniele

Libro Redenzione di Paolina DanieleRedenzione: la Stirpe Reale
Paolina Daniele

GdS
Prezzo 19.90 (sconto 50% sul sito GdS)
Età Adulti

Tre ragazzi: Paolo, suo fratello Andrea e Francesca sono tre archeologi incaricati dall’università di Roma di recuperare la sacra reliquia del Graal. Il loro studio sul caso li porta inizialmente a Glastonbury (Inghilterra) dove avrà inizio l’avventura. I tre giovani captano sin dal principio la grande forza mistica del luogo ma non sanno ancora che il loro destino è governato da forze superiori, da potenze soprannaturali.
Lucifero, Re dell’inferno, scatenerà l’apocalisse sulla Terra per usurpare il trono di Dio e solo il prescelto potrà sventare la catastrofe mediante il sangue di Cristo e la spada di Luce. Qui entra in scena Merlino, mago millenario dei tempi di Artù, che, con il sostegno degli Arcangeli dovrà aiutare il redentore nella sua missione. Lo conduce inizialmente sull’isola di Avalon nel tentativo di recuperare la spada di Luce, Excalibur. Con loro c’è Francesca, anima dannata e prescelta da Lucifero per unirsi a lei nella mezzanotte che segnerà la fine di un millennio, preludio di quello nuovo, per suggellare un matrimonio che avrebbe condotto la dinastia del male sulla Terra. La ragazza, reincarnazione della regina Ginevra ha un marchio di riconoscimento impresso nell’anima che si rivelerà non appena entrerà in contatto con Excalibur ritrovata dai tre Paolo Merlino e Francesca in Cornovaglia. Andrea, intanto, viene rapito da Lucifero che lo costringe a stipulare un patto con lui: l’uccisione del fratello in cambio della libertà. Andrea accetta, ma non ha alcuna intenzione di fare del male a Paolo, vuole solo uscire dall’inferno e metterlo al corrente della congiura ordita alle sue spalle. È disposto a sacrificare se stesso per salvare Paolo e così farà. Ma prima, una volta ottenuta la spada, Paolo, Merlino e Francesca devono ritrovare il Graal contenente il sangue di Cristo essenziale per la vittoria sul re nell’abisso. Mediante i poteri di Merlino, che contemplano anche il teletrasporto, vanno prima a Gerusalemme scoprendo che quella non è la sede del Graal, poi in Francia a Rennes le chateau, dove ci sarà un primo faccia a faccia tra Paolo e Lucifero e infine a Roma, città natale degli archeologi, dove verranno a conoscenza di un’ulteriore verità sconvolgente. Dopo questa scoperta ha inizio lo scontro leggendario tra il bene e il male.

Intervista: il blog Into the Read fa “Quattro chiacchiere con Moony Witcher”

Da quando ho inaugurato su Into The Read la sezione Kid’s Republic, dedicata ai giovani lettori, un dubbio comincia a farsi spazio nella mia mente: è crisi tra i giovani e la lettura?

Il mio parametro sono i miei figli, quindi sabato mattina passeggiando con Carlotta in libreria, alla domanda lei mi ha risposto: “Mamma, lo vuoi capire, alla mia età non leggono”. Carlotta ha sedici anni e tra i miei due figli sicuramente è quella che ha sempre tentato un approccio un po’ più spontaneo con la lettura. Dal canto mio, ho sempre pensato che avendo in casa libri in ogni dove, con un buon esempio e per un naturale processo di identificazione i miei figli poteva non leggere…??? POTEVANO…!!! Sempre con il cellulare a portata di mano…

Continua la lettura su Into the Read

#ProposteDiLettura: One di Sarah Crossan

One di Sarah CrossanOne
Sarah Crossan

Editore: Feltrinelli
Pagine:400
Prezzo: € 15.00
Età: da 14 anni in su

Grace e Tippi sono gemelle, gemelle siamesi, e la loro vita sta per cambiare. Dopo aver ricevuto per anni l’istruzione scolastica a casa, dovranno avventurarsi nel mondo là fuori, un mondo fatto di sguardi, mormorii e commenti. Troveranno qualcosa di più, a scuola? Potranno trovare veri amici? E l’amore? Quello che né Grace né Tippi possono sapere è che le aspetta qualcosa di ben più grande e grave del compatimento e dello scherno dei compagni. Dovranno fare una scelta straziante, prendere una decisione che potrebbe separarle e cambiare la loro vita come mai avrebbero potuto immaginare.

Sarah Crossan, irlandese, si è laureata in Filosofia e Letteratura prima di cominciare a insegnare Inglese e Teatro all’università di Cambridge. Ha poi lasciato l’insegnamento per dedicarsi completamente alla scrittura. All’uscita in Inghilterra, One (Feltrinelli, 2017) si è posizionato al primo posto nella classifica YA su Amazon. Nel 2016 è stato insignito della Carnegie Medal, il più prestigioso riconoscimento inglese per la letteratura per ragazzi e ha ricevuto molti altri importanti premi letterari (YA Book Prize, CLPE Poetry Award CLIPPA, CBI Book of the Year Award, CBI Children’s Choice Award, Redbridge Teenage Book Award, Cheshire Schoools Book Award, White Ravens Label). I diritti di traduzione sono stati venduti in diciassette paesi.