Archivi categoria: Notizie

ANNA DAI CAPELLI ROSSI di Lucy Maud Montgomery

google-doodle-Montgomery
Doodle by Olivia Huynh – Google

Google oggi ricorda l’anniversario della nascita dell’autrice Lucy Maud Montgomery (Clifton, 30 novembre 1874 – Toronto, 24 aprile 1942). Scrittrice canadese, è autrice di numerosi libri per l’infanzia, ma sopratutto del romanzo per cui è conosciuta ancora oggi, dopo 107 anni dalla sua pubblicazione, Anna dai capelli rossi.

Anna dai capelli rossi (Anne of Green Gables) venne concepito come romanzo per lettori di ogni età, ma con gli anni è diventato un classico della letteratura per ragazzi. Montgomery trovò l’ispirazione per il romanzo in un biglietto che aveva scritto anni prima in cui descriveva la storia di una coppia a cui era stata erroneamente affidata una ragazzina orfana, anziché un maschio, ma che aveva deciso di tenerla ugualmente. La Montgomery inserì nella storia anche le proprie esperienze infantili nella zona rurale dell’Isola del Principe Edoardo. L’ispirazione per il personaggio di Anne Shirley invece le fu dato da una fotografia di Evelyn Nesbit. (fonte Wikipedia)
ANNA DAI CAPELLI ROSSI di Lucy Maud Montgomery

Tredici anni, capelli rossi, il viso punteggiato di lentiggini, la testa piena di sogni e una fantasia travolgente, Anna Shirley arriva a sorpresa nelle vite di Marilla e Matthew.
E le cambierà per sempre.

La saga di Anna dai capelli rossi è raccontata in ben 8 romanzi che vedono la protagonista dall’infanzia fino all’età adulta. Di seguito i volumi in ordine di lettura:
1. Anna dai capelli rossi (1908)
2. L’età meravigliosa (1909)
3. Il baule dei sogni (1915)
4. La casa dei salici al vento (1936)
5. La baia della felicità (1917)
6. La grande casa (1939)
7. La valle dell’arcobaleno (1919)
8. Rilla di Ingleside (1921)

Gli altri romanzi di L.M. Montgomery:
Saga di Emily della Luna Nuova
Emily della Luna Nuova
Emily cresce
Emily’s Quest

Altri romanzi
Il frutteto incantato
La via dorata
Marigold

Pittura.In.Movimento: VII edizione di “AMICI SENZA FRONTIERE”

stampa-head

Il 20 Settembre 2015 presso il Comune di Liscate (MI) l’artista Linda Brindisi con il suo progetto: PITTURA.IN.MOVIMENTO realizzerà una performance aperta al pubblico per tutta la giornata.

Orari:
15.00 Saluto delle Autorità presenti
15.30 Inizio Performance
18.00 Installazione in acqua presso il fontanile

Location:
Parco Italia – v. Gramsci/ Liscate (MI)

Verranno dipinte 200 barche di carta ecologica con vernici naturali e, verso sera, le barche saranno liberate in acqua nel fontanile “Gardina” di via IV Novembre.
LIBERATE.IN.ACQUA è una delle performance che per la terza volta viene riproposta dall’artista Linda Brindisi in Italia e che avverrà durante l’iniziativa sociale del Comune di Liscate chiamata “Amici Senza Frontiere” in collaborazione con la Fondazione Aiutiamoli a Vivere che tutti gli anni, nel mese di Settembre, ospita circa 60 bambini provenienti dalla Bielorussia, per scopo prettamente terapeutico e per aiutare ad abbassare il livello di contaminazione radioattiva presente nel loro corpo, a causa dalla tragedia di Chernobyl.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di accogliere i bambini provenienti dalla Bielorussia dagli stessi bambini del nostro paese, integrandoli in attività collettive che possano sensibilizzare le famiglie stesse ad una maggiore Solidarietà verso chi ne ha più bisogno.
In questa esperienza artistica Linda li metterà in contatto con l’acqua, con la natura circostante che li accoglie e con le differenti tipologie di materiali eco-sostenibili/ naturali.

collage

BIOGRAFIA LINDA BRINDISI

Linda, nipote del pittore del ‘900 Remo Brindisi, trascorre col Maestro le lunghe estati nella sua Casa-Museo a Lido di Spina nel ferrarese. Cresce in mezzo alla pittura e alla cultura dell’arte Italiana imparando a conoscere fin da piccola i grandi Maestri della pittura e le loro tecniche pittoriche. Fin da ragazzina, coltiva la pittura formandosi a Milano dove segue differenti corsi tra cui, in particolare, quello di pittura antroposofica secondo il metodo di Rudolf Steiner e quello di pittura a Closlieu secondo il metodo di Arno Stern. La pittura di Linda è colorata, decisa e in perenne movimento. L’artista dipinge pezzi unici utilizzando la forma del cerchio, dai differenti diametri e rivisitando materiali di scarto e poveri, come faesite, legno, canapa, sughero, stoffe, carte riciclate. E’ un’artista attenta ai materiali e alle potenzialità che essi possono sviluppare. Nelle sue performance, in luoghi sempre diversi, fa dipingere le persone utilizzando superfici che potenzialmente possono essere anche molto estese. Nascono così le sue gigantesche Rote che con il progetto Pittura.In.Movimento, Linda porta in giro in Italia e all’estero. Con questo progetto forte e innovativo, Linda ha toccato con le sue “Gocce di Colore”, come le ama definire l’artista, la Biennale di Venezia -2007, l’Australia a Melbourne – 2009; lo Spazio Oberdan di Milano con un’esposizione di tutte le grandi Rote – 2010; la Francia – 2012, Casa Museo Remo Brindisi e il Museo del ‘900 di Milano – 2012; MuSe di Trento – 2013. I suoi Assalti Pittorici sono numerosi: 44 Rote in 14 anni. Un progetto, Pittura.In.Movimento, che è stato già definito in tanti modi: Arte Contemporanea, Street Art al femminile ma che Linda ama chiamare: “Pittura Viva”. La sua filosofia di vita è : “Mettersi in viaggio con i barattoli di colore nello zaino e una manciata di vento in tasca”.

Pittura.In.Movimento         Comune di Liscate ( MI )
www.lindabrindisi.it                 www.comune.liscate.mi.it

I Corsi di Scrittura di Moony Witcher

  1. corsi di scrittura di moony witcher onlineSono sicura che molti di voi sanno già che Moony tiene corsi di scrittura online, ma ripassare un po’ come funziona iscriversi non fa mai male :). Quindi…

I Corsi di Scrittura online di Moony si dividono in tre fasce di età: bambini dagli 11 ai 13 anni, ragazzi dai 14 ai 17 anni e, infine, adulti.
A seconda, pertanto, della fascia di età in cui vi trovate esistono tre pagine sul sito www.moonywitcher.com/corsi-di-scrittura-online che spiegano punto per punto i corsi.

I Corsi di Scrittura si basano su semplici ma indispensabili regole che permettono la stesura di brevi o lunghi racconti. Saranno utilizzate prove e test che mettono il corsista nelle condizioni di proseguire senza ostacoli il percorso verso l’ideazione e la realizzazione di una trama.

Corsi di Scrittura per Bambini 11 13 anni Corsi di Scrittura online per Ragazzi 14 17 anni Corsi di Scrittura Online adulti

I corsi sono divisi in 3 livelli di diverse difficoltà, modulati secondo l’età del corsista. L’iscrizione è per singolo livello, quindi nelle pagine dei corsi troverete tre schede di iscrizione da compilare mani mano che proseguirete dal primo, al secondo e poi al terzo livello. L’iscrizione al primo corso non obbliga, ovviamente, al proseguimento dei successivi livelli.
Il metodo utilizzato da Moony Witcher porta ad una progressiva conoscenza del proprie capacità e delle lacune. L’obiettivo è rendere efficace la descrizione e l’organizzazione cronologica ed espressiva di un testo che, indipendentemente dal genere, renda l’idea iniziale pienamente realizzata.
Ogni livello ha una durata minima diversa a seconda della fascia di età in cui vi trovate, ma comunque non inferiore al mese.
Ci si può iscrivere ad un livello per volta oppure scegliere il pacchetto complessivo dei tre livelli. Non è quindi possibile iscriversi saltando uno dei livelli previsti (senza quindi aver prima sostenuto il livello che lo precede).
Durante il corso verrà fornito materiale e documentazione utile al proseguo delle prove.
I racconti definitivi prodotti dai corsisti saranno pubblicati nel sito di Moony Witcher e aperti ai commenti. Tale opportunità può anche non essere approvata dal corsista.

Per avere ulteriori informazioni sui corsi, potete compilare il riquadro grigio che trovate in basso a sinistra nelle pagine dei corsi oppure scrivendo a Moony sestaluna(at)moonywitcher.com dove al posto di (at) dovete mettere la @

Tutti insieme per il film di Nina

Alcuni favolosi fan della saga di Nina hanno oggi fatto un bellissimo regalo alla nostra Moony, una pagina Facebook per richiedere che Nina diventi un film. Moony non sa dirvi quanto questo l’abbia commossa e resa felice. Ringraziamo tantissimo i responsabili e tutti coloro che contribuiranno mettendo il loro “mi piace” alla pagina…e chissà, magari un giorno non troppo lontano questo sogno diventerà realtà.
Se volete partecipare anche voi, cliccate sull’immagine qui sotto per andare alla pagina Facebook dell’iniziativa.

tutti-insieme-per-il-film-di-nina

20 giugno: Moony a Comano Junior d’Autore

Moony a Comano Junior d'Autore

Dal 19 al 21 giugno 2015 ritorna alle Terme di Comano l’appuntamento con il festival di letteratura per bambini Comano Junior d’Autore, una vacanza per bambini molto speciale fra fiabe e favole.

Sabato 20 giugno
ore 16.30 parco termale (zona laghetto)
Incontro con Moony Witcher
Incontro con la scrittrice Roberta Rizzo, in arte Moony Witcher, autrice dei libri “La bambina della sesta luna”, “Il Gatto Fantasio!”

Per altre info sul Festival http://www.visitacomano.it/it/animazione-per-bambini/comano-junior-dautore

depliant Moony a Comano Junior d’Autore