Archivi categoria: Notizie

Segnalibro stampabile di Rossa come l’amore perduto

Cliccate sull’immagine per averla in alta risoluzione, scaricatela sul vostro pc e stampatela:



segnalibro stampabile Rossa come amore perduto


1. formato di stampa 5cm x 15cm
2. la stampa è meglio farla su carta fotografica, ma è possibile usare anche del semplice cartoncino bristol da 200/220 gr/m2. In caso utilizziate la carta fotografica 10×15 dovrete impostare l’immagine perchè venga adattata alla pagina, eliminando i possibili margini.
3. consiglio di usare il cartoncino/carta fotografica doppia perchè risulti più robusto, magari stampate il segnalibro doppio e incollate i due lati bianchi l’uno sull’altro, per avere la doppia faccia.
4. Per ultimo ma non meno importante…il nastro…usate quei nastrini da 4/5 mm in finto raso che trovate nei negozi di bricolage e hobbistica….. o più d’uno e inseritelo in un taglietto che dovrete fare a circa 5 mm dal bordo superiore…un taglietto di 5 mm di larghezza. Oppure incollatelo fra le due facce che avete precedentemente preparato.

GUARDANDO LE STELLE, un meraviglioso omaggio per Nina

Guardando le stelle è il brano che la giovanissima compositrice e musicista Arianna Ferrara ha creato ispirandosi all’incipit del primo libro di “Nina la Bambina della Sesta Luna”. Arianna che ha solo 14 anni studia al conservatorio di Bologna e, come potrete accorgervi da soli, ha un incredibile talento. Vi invitiamo pertanto  a vedere ed ascoltare il suo video e magari a contribuire diffondendolo nel web. 😉

Nina e il Potere dell’Absinthium – La Bambina della Sesta Luna 6 – dal 14 maggio in libreria!

E poi non dite che non siamo semplicemente meravigliosi.

Se non avete ancora visto l’altro post di oggi, Nina e Moony hanno meravigliose notizie. Infatti oltre alla copertina e alla data di uscita del nuovo romanzo -finalmente!- la serie è stata completamente rinnovata nelle copertine… andate qui per ulteriori notizie.

Ma ora veniamo a noi…eccovi infine la copertina del romanzo Nina e il Potere dell’Absinthium! In libreria dal 14 maggio.

Nina si sentì persa. Ricordò la lettera sulla sfida di nonno Misha che, come al solito, aveva centrato il punto debole. Sfidare il Buio voleva dire correre verso la meta senza fragilità.
Sentimenti ingarbugliati si sommavano alle responsabilità di battere Karkon e ricomporre la sequenza aurea prima che il Nulla divorasse il Tutto. Il segreto del Tenuerante doveva essere mantenuto. E poi c’era un’altra sfida, un altro segreto.
Quello di Livio con la sua insana insistenza, con l’amore falso, con la persuasione e la malizia che smembravano ogni pura certezza.
Tra amore e alchimia cosa scegliere?
L’attrazione per Livio era più importante della passione per Cesco?
La bambina della Sesta Luna era in un turbine di sensazioni che frantumavano la forza che da sempre scorreva nelle sue vene.


cliccate sull’immagine per ingrandire

13 anni di STREET ART tra Italia ed estero riassunti in un video

PitturaInMovimento, progetto d’arte contemporanea dell’artista Linda Brindisi, dopo 13 anni di street per le strade in Italia e all’estero ora si riassume in due promo video realizzati nella splendida cornice di Atelier Forte a Milano dell’architetto e design italo svedese Duilio Forte.I promo video sono a cura del video maker Maurizio Cinti e alla fotografia di Matteo Mangherini con la preziosa collaborazione delle musiche di Paolo Capodacqua su cd “ Un Deux Trois “ – Storie di Note.

PitturaInMovimento from Public Art PIM on Vimeo.

PitturaInMovimento Short from Public Art PIM on Vimeo.

Nei video si possono vedere le Rote più importanti realizzate da Linda in 13 anni di progetto, come la Rota per la Biennale di Venezia 2007 ; la Rota realizzata in Australia 2009; la Rota per il Museo del ‘900 realizzata in piazza Duomo nel 2012; la Rota realizzata in Francia nel 2012 e ancora altre realizzatea Perugia, Roma senza dimenticarci l’ultima non da meno importate realizzata a Trento il luglio scorso per l’apertura del MUSE di Renzo Piano. Gran parte di queste grandi opere sono state esposte allo Spazio Oberdan di Milano nel 2010.La splendida location di Atelier Forte a Milano accoglie queste opere circolari in un ambiente immerso nel verde e ricco delle strutture lignee di Duilio Forte. Linda e Duilio da prima amici, collaborano assieme a Comacchio nel settembre 2013 nell’azione di colore: “ Liberate in Acqua “ dove Linda costruisce e fa dipingere in due giorni 304 barche di carta ecologica, mentre Duilio ne realizza una in ferro battuto sul tema del cavallo. Tutte queste barche vengono poi liberate in acqua assieme al pubblico.

Liberate in Acqua from Public Art PIM on Vimeo.

Due promo video che racchiudono il sapore della pittura, il colore e l’energia che sprigiona la stessa artista. Un’artista ironica e pungente che non si risparmia mai nulla e soprattutto decisa nella sua azione di colore o assalto pittorico.

PitturaInMovimento www.lindabrindisi.it email info@lindabrindisi.it

Uff. Stampa PitturaInMovimento

Scoprire i luoghi di Nina la bambina della Sesta Luna a Venezia

Moony risponde ad una domanda interessante arrivata sul blog:

Salve, mia figlia di 10 anni ha scoperto Nina Denobilis e si è innamorata. La sua mamma che scrive, è innamorata invece di Venezia e vorrebbe trasmettere questa passione alla figlia. Vi chiedo se per caso avete fatto una mappa o cosa simile dei luoghi di Nina a Venezia cosi che andandoci la si può guardare anche con gli occhi della Bambina della Sesta Luna. Grazie Monica

Gentile mamma, sono felice che sua figlia ami le avventure di Nina, è un personaggio che saprà dare molte emozioni e anche parecchie riflessioni. Non si tratta solo di usare la fantasia ma capire le cose importanti della vita, seppur mi riferisco a concetti complessi anche le ragazzine riescono a comprendere tutto. Purtroppo non ho pensato di realizzare una mappa dei luoghi di Venezia dove Nina vive la sua storia, però seguendo i libri potete realizzare la vostra mappa. Non è difficile. I luoghi reali che descrivo sono Villa Espasia (che in realtà non si chiama così) ma si trova esattamente alla Giudecca, in Rio della Croce. Palazzo Ca’ D’Oro è uno degli edifici più belli di Venezia e si affaccia sul Canal Grande. E ovviamente c’è piazza San Marco.
Buona lettura e buona visita veneziana.

Moony


Visualizzazione ingrandita della mappa

Vi ricordo che per le risposte ad altre domande potete andare a questo link https://www.moonywitcher.com/blog/nina-6-le-risposte-di-moony-alle-vostre-domande/