Moony Witcher l’8 giugno, alle ore 11.30, parteciperà al “San Giorgio di Mantova Books”, un festival giunto alla sua quarta edizione dedicato alla letteratura, in particolare fantasy e thriller.
L’incontro si terrà presso il Centro Culturale in Via Frida Kahlo, 19 a San Giorgio di Mantova (MN)
Archivi categoria: Notizie
Città dei Sogni e Vigevano Fantasy Festival
Se avete “bazzicato” facebook e la pagina di Moony Witcher in questi ultimissimi giorni dovete aver notato un certo fermento.
Bene, ecco qua la super notizia che vede coinvolta Moony (ovvero Roberta Rizzo) e alcuni professionisti della comunicazione.
E’ nata Città dei Sogni – Associazione cultirale!
Città dei Sogni è un’associazione culturale nata dall’incontro di un gruppo di professionisti della comunicazione con la finalità di promuovere e diffondere attività culturali, ludiche e creative.
L’Associazione porta avanti la propria attività senza scopo di lucro perseguendo finalità di solidarietà collettiva.
La Città dei Sogni realizza convegni, corsi, manifestazioni, laboratori formativi attraverso l’ideazione di contenuti e format originali. Collabora con Enti locali, Università e con il tessuto imprenditoriale nazionale.
L’associazione ha già un programma fittissimo di lavoro perchè ormai da qualche tempo stà organizzando un evento meraviglioso per voi ragazzi che si terrà, aimè un sacco di tempo ancora da aspettare, fra un anno.
Prende il via l’organizzazione del Vigevano Fantasy Festival: primo incontro con le associazioni locali.
Il 13 aprile 2013 nei locali della mostra permanente delle macchine di Leonardo presso il Mulino di Mora Bassa a Vigevano, si è svolto il primo incontro di presentazione del Vigevano Fantasy Festival, l’evento nazionale dedicato a fantasia e creatività che si svolgerà a Vigevano con la direzione artistica di MOONY WITCHER. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Città dei Sogni, si svolgerà dal 10 al 13 aprile 2014 trasformando la città di Vigevano in un grande laboratorio a cielo aperto dove bambini, genitori, insegnanti, famiglie, scuole potranno immergersi in giornate di gioco, laboratori, incontri e spettacoli nella magnifica cornice del castello Visconteo Sforzesco.
Il Festival – ha dichiarato Moony Witcher durante la presentazione – è una grande occasione di rilancio del territorio oltre che un momento importante di riflessione e di crescita per adulti e bambini. Questa prima presentazione ha riscosso grande successo tra le associazioni culturali locali che hanno partecipato in massa all’incontro apportando il loro contributo in termini di idee e proposte. Nelle prossime settimane, pertanto, verrà composto dalla Direttrice artistica un fitto programma di attività: musica, arte, scrittura, lettura, filosofia, teatro, alimentazione, educazione al risparmio, manualità, sono solo alcune delle tematiche che animeranno Vigevano dal 10 al 13 aprile 2014.
Tenete le antenne tese, ci saranno tantissime sorprese per tutti voi!
Nina Va A Scuola: Gruppo Di Lettura Online – 2° Incontro
Gli alunni della 2°A dell’Istituto Comprensivo A. Martini di Peseggia-Scorzè, in provincia di Venezia, salutano Moony Wither durante l’incontro su Skype, organizzato dall’insegnante Michela Manente.
Vi ricordo che voi bambini assieme agli insegnanti delle vostre scuole avete la possibilità di parlare con Moony Witcher in collegamento online, quindi tramite computer, facendone richiesta tramite i contatti che trovati QUI.
La Tana del Bianconiglio: un nuovo e fantastico ritrovo per i bambini di Sanremo e dintorni
Un nostro grande amico, Niglio il coniglio, ha aperto la più fantastica tanta che i bambini potessero mai desiderare. Se siete di Sanremo e dintorni, o se andrete in vacanza li attorno, non dimenticatevi di lasciare un vostro saluto. Niglio e le sue aiutanti ne saranno felicissime!
A Sanremo nasce una libreria per bambini. Ma non è solo una libreria e tante cose insieme; è il regno dei libri per bambini, albi illustrati e testi di narrativa selezionati uno ad uno fra le più poetiche e divertenti case editrice italiane, è un atelier dove si svolgono laboratori creativi per mamme e bambini, in cui si leggono libri ad alta voce, in cui si disegna e si crea riciclando un vecchio cartone trasformandolo in un missile spaziale. E’ uno spazio dove si vendono giochi di alta valenza ludica e didattica, costruiti con i migliori materiali naturali, eco sostenibili e certificati. Molti di loro sono particolarmente buffi e cercano tutti un bambino con cui giocare. E’ una vetrina dove si trova una vasta selezione di prodotti per l’infanzia Fatti a Mano creati da artigiani, design, artisti, tutti con materiali atossici nel rispetto dell’ambiente e della più folle fantasia.
Questa libreria per bambini ha qualcosa di speciale; è gestita da un coniglio, il suo nome è Niglio e fa parte della famiglia Bianconiglio. Sul sito www.bianconigliosanremo.com o sulla pagina facebbok https://it-it.facebook.com/niglio.ilbianconiglio potrete conoscerlo meglio, conoscere i suoi amici e seguire le loro avventure. Piccole storie scritte dall’autrice per ragazzi Carlotta De Melas (alias Camilla Morgan Davis) e illustrate dall’illustratrice Alice Borghi, ma anche storie regalate da blogger, mamme e scrittori.
Carlotta e Alice sono le custodi de La tana del Bianconiglio, questo è il nome della libreria non solo libreria, che inaugurerà il 21 marzo a Sanremo in
Via nino bixio 79 Via Corradi 36. Un luogo per bambini di tutte le età, dai 0 a 110 anni, in cui si parla di libri, di storie raccontate su morbidi cuscini a forma di carota e pasticcini, di dolci e zucchero filato, di rime e filastrocche, di bambole e pupazzi fatti a mano da cacciatori di arcobaleni. E naturalmente non mancheranno i conigli, ma anche topolini sapientoni e orsetti lavatori.
www.bianconigliosanremo.com
FACEBOOK Page
per info: 3388821340 – 3471521034
TI ASPETTIAMO IL 21 MARZO ALLE ORE 16:30 PER LA PICCOLA GRANDE INAUGURAZIONE CONIGLIOSA
Concorso Nazionale ‘BOSCO DI FIABE’ 2013 – 3°ed. – PER GIOVANI ILLUSTRATORI (20- 35 anni)
Il Comune di Cameri e il Parco piemontese della valle del Ticino e Lago Maggiore indicono questo concorso in memoria dell’illustratrice camerese per ragazzi Augusta Curreli,
La cerimonia di premiazione avverrà in occasione della celebrazione della Festa degli Alberi, con apposizione di una targhetta con i nomi dei vincitori su di un albero nel ‘Giardino degli Illustratori’.
Tema del concorso
Si invitano i concorrenti ad esprimere con le immagini la rivisitazione fantastica dell’antica tradizione fiabesca popolare italiana. La fiaba scelta per la terza edizione del concorso è ‘Giuanin senza paura’.
Il testo del concorso e la fiaba di riferimento sono scaricabili dal seguente sito:
Concorso ‘Bosco di Fiabe’ www.comune.cameri.no.it
GIURIA E PREMIO
La giuria sarà presieduta da Walter Fochesato, rivista Andersen
Consulenza editoriale di Roberto Cicala, Interlinea Edizioni, Novara
PREMIO
Saranno selezionati dodici finalisti e due vincitori.
Presentazione e lancio
Il bando/regolamento sarà diffuso su giornali e riviste specializzate, al salone del libro di Torino e sarà consultabile anche sul sito della casa editrice Interlinea di Novara (www.interlinea.com), sul sito del Parco piemontese della valle del Ticino (www.parcodelticino.pmn.it) e sul sito di Ulule’ France (www.ulule.fr).
Termini di scadenza
La conferma di partecipazione e gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2013, presso la sede della segreteria organizzativa: Biblioteca Civica, via Novara 14, 28062 Cameri, Novara
………………………………………………………………..
Per info stampa: BIBLIOTECA CIVICA CAMERI biblioteca@comune.cameri.no.it
Nina va a Scuola: gruppo di lettura online – 1° incontro
Come preannunciato in vari post qui sul blog (e anche tramite bottone nella homepage del sito di Moony) voi bambini assieme agli insegnanti delle vostre scuole avete la possibilità di parlare con Moony Witcher in collegamento online, quindi tramite computer, facendone richiesta tramite i contatti che trovati QUI.
Il progetto, nato per mano di Lucia Cucciolotti del blog Emozioni in corso, ha preso quindi il via con il suo primissimo incontro.
Qui di seguito uno spezzone dell’intervista fatta dai ragazzi delle classi 5°A e 5°B della Scuola Primaria Francesco d’Assisi di Ammeto – Marsciano in provincia di Perugia.

“Pensate che la scuola sia noiosa?
Beh, vi sbagliate! Qua ad Ammeto non ci si annoia mai e ora vi raccontiamo un’esperienza che lo dimostra.
Sabato 15/12/2012 noi ragazzi delle classi 5°A e 5°B della Scuola Primaria Francesco d’Assisi di Ammeto – Marsciano in provincia di Perugia, abbiamo intervistato Moony Witcher, ovvero Roberta Rizzo, la famosa scrittrice fantasy autrice del libro “Nina e il numero aureo”.
Non è uno scherzo, l’abbiamo incontrata davvero usando le nuove tecnologie: computer, internet, skype.
Alle ore 10,15 siamo scesi nella sala polivalente e ci siamo sistemati per file.
Eravamo emozionati e felici all’idea di vedere e di parlare con una scrittrice famosa.
Con l’aiuto della rappresentante della classe 5°A abbiamo avviato il collegamento online: sullo schermo è apparso il volto di Moony, una signora dai lunghi capelli neri.
“Ci sente?” “ Sì, vi sento!”
Per il resto dell’intervista andate QUI
ICWA – Appuntamento alla Fiera del Libro di Bologna

ICWA – Appuntamento alla Fiera del Libro di Bologna
L’ICWA, Italian Children Writers Association (Associazione Italiana di Scrittori per Ragazzi), sarà presente alla Fiera del Libro di Bologna mercoledì 27 marzo 2013, nella Sala Ronda.
Questi gli appuntamenti:
Dalle ore 9 alle 11 – Incontro con gli scrittori svedesi.
Dalle ore 11,30 alle 13 – Presentazione ufficiale dell’ICWA
L’ICWA è nata alla fine del mese di dicembre 2012, su iniziativa di Manuela Salvi, e attualmente vede iscritte le maggiori firme degli autori per ragazzi. Lo scopo è di diffondere e valorizzare la letteratura per ragazzi in Italia e all’estero.
Sono fiera di appartenere anch’io a questa nuova associazione.
Moony Witcher