Archivi categoria: Notizie

Il sentiero proibito su Fantasy Magazine

Su Fantasy Magazine recensione dell’ultima opera di Moony, Il sentiero proibito.
Andate QUI per leggere l’intero articolo mentre di seguito un estratto dello stesso:

Il romanzo è una storia avvincente sui grandi valori delle vita, soprattutto sul tema del perdono per l’Anno del Giubileo della Misericordia, il cui obiettivo è:
Il valore dell’amicizia si valuta non solo nella fedeltà ma anche nel tradimento.
Solo il perdono può quietare la rabbia.
Solo il perdono riporta l’armonia e mostra quanto sia splendido vivere con la consapevolezza che l’amore è la vera luce che ci avvolge, nel bene e nel male.
L’amore è il tesoro che non ha forma materiale.
L’amore non si vede ma si sente.
L’amore è la felicità di capirne il senso senza voler vedere ciò che non può apparire.
Il romanzo è dunque pregno di valori che, nell’adolescenza, spesso si perdono o si dimenticano, per correre verso altre mete, che alla fine risultano spesso deludenti. Perdonare è quindi un atto d’amore.
Ma è soprattutto una storia di amicizia, di amore vero e di perdono.

Pino Cottogni, Fantasy Magazine

Il sentiero proibito di Moony Witcher

1.000 cuori per Remo Brindisi: dopo l’evento

1000 cuori per Remo Brindisi il cuore di Moony WitcherSabato 9 luglio si è svolto a Lido Di Spina l’evento 1.000 CUORI per Remo Brindisi, in occasione del ventennale della morte del Maestro. L’incontro organizzato dalla nipote Linda Brindisi ha riscosso un deciso successo vedendo un affluenza continua di persone fino alla mezzanotte. Adulti e bambini si sono presentati alle porte di Casa Museo desiderosi di divertirsi e, prendendo in mano un pennello, ricordare una persona che all’arte ha dedicato la vita. L’incontro è stato inoltre occasione per visitare il Museo, la collezione lì esposta e la tomba del maestro sita nel giardino della Casa.
1.000 CUORI PER REMO BRINDISI è un’iniziativa che Linda Brindisi ha ideato e promosso attraverso il suo progetto Pittura.In.Movimento. Un evento quindi completamente auto-finanziato da lei stessa a cui in molti si sono dedicati volontariamente per supportarla.
Un esempio è dato dai sei CUORI d’artista di Alessandro Mendini, Moony Witcher, Emilio Isgrò, Mustafa Sabbath, Lella Avanzino oltre allo stesso di Linda.
Incomprensibilmente, le Istituzioni non hanno partecipato all’evento. L’Assessore alla Cultura di Comacchio non si è presentato nemmeno per un saluto, nonostante iniziative come queste promuovano la cultura. Se un Assessore alla Cultura ripetutamente non partecipa, non parla con gli artisti e non sostiene la cultura stessa…allora non serve.
Sono state realizzate, in ogni caso, video e fotografie che possono essere viste in fondo al post. Le fotografie sono a cura di Davide Folegatti e il video, a cura di Gianluca Caprara, sarà pronto tra una quindicina di giorni e arriverà in mano a Vittorio Sgarbi.
I 1.000 CUORI sono stati dipinti tutti, donati alle persone che volevano conservarli e i restanti installati accanto alla tomba del Maestro.

9 luglio 2016: Arte auto-finanziata, 1.000 cuori per Remo Brindisi

ROTA 2012

logo-pim-emailTorna con sempre nuova energia, entusiasmo e colore la nostra amica ed artista Linda Brindisi, nipote del grande maestro Remo Brindisi.
Il 9 luglio prossimo, infatti, terrà un suo Assalto di Colore a Lido di Spina presso la Casa Museo Remo Brindisi. Un evento completamente gratuito, da lei organizzato e finanziato, a cui il pubblico (sia adulti che ragazzi che bambini – come ci insegna Linda, non c’è limite d’età per la creatività) potrà partecipare attivamente. Chiunque andrà a trovare Linda potrà divertirsi a dipingere su uno o più dei 1000 cuori di carta messi a disposizione, assieme alle pitture, da Linda stessa. Ogni partecipante potrà poi conservare il cuore in ricordo di una giornata unica e importante per Linda e per l’Italia intera. Remo BrindisiSi tratta infatti del ventesimo anniversario dalla morte di Remo Brindisi e l’evento in programma sarà proprio dedicato a ricordare il Maestro e la sua arte.

Una quarantina di cuori, precedentemente dipinti a Milano da Linda e amici di Brindisi -che con il loro cuore vogliono dedicargli un ricordo e un saluto- verranno installati sui corrimani che conducono al primo piano della Casa Museo.
Sarà quindi anche occasione per visitare il Museo, donato dal Maestro allo Stato, per conoscerne la vita e avere modo di osservare le opere lì esposte.

ASSALTO DI COLORE di Linda Brindisi
c/o Casa Museo Remo Brindisi – Lido di Spina (FE)

Via Nicola Pisano, 51
GIORNO 9 Luglio 2016: performance pubblica GRATUITA
ORARIO: dalle 17.00 fino a sera, in giardino
In caso di mal tempo si svilupperà in interno/taverna
GIORNO 10 Luglio 2016: installazione dei Cuori in Casa Museo

LINDA 2

Mondo Erre: intervista a Moony Witcher

In occasione dell’uscita de Il sentiero proibito per Elledici Edizioni, la rivista Mondo Erre intervista Moony e parla del nuovo romanzo. L’intervista sarà presente nell’edizione di luglio/agosto, quindi avete tempo per trovare la vostra copia!

Mondo Erre è una rivista mensile per i ragazzi dagli 11 ai 15 anni, prodotta e pubblicata dall’Editrice salesiana Elledici, esperta nel campo dell’educazione dei ragazzi.
La redazione è composta da un team di giornalisti esperti nella comunicazione ai preadolescenti e si avvale della collaborazione di insegnanti, pedagogisti e psicologi dell’età evolutiva.

rivista-mondo-erre2016-1 rivista-mondo-erre2016-2

Moony Witcher (Roberta Rizzo): i miei corsi di scrittura sono sempre aperti!

corsi di scrittura di moony witcher onlineI Corsi di Scrittura online di Moony si dividono in tre fasce di età: bambini dagli 11 ai 13 anni, ragazzi dai 14 ai 17 anni e, infine, adulti.
A seconda, pertanto, della vostra fascia di età esistono tre pagine sul sito www.moonywitcher.com/corsi-di-scrittura-online che spiegano punto per punto i corsi.

I Corsi di Scrittura si basano su semplici ma indispensabili regole che permettono la stesura di brevi o lunghi racconti. Saranno utilizzate prove e test che mettono il corsista nelle condizioni di proseguire senza ostacoli il percorso verso l’ideazione e la realizzazione di una trama.

Corsi di Scrittura per Bambini 11 13 anni Corsi di Scrittura online per Ragazzi 14 17 anni Corsi di Scrittura Online adulti

I corsi sono divisi in 3 livelli di diverse difficoltà, modulati secondo l’età del corsista. L’iscrizione è per singolo livello, quindi nelle pagine dei corsi troverete tre schede di iscrizione da compilare mani mano che proseguirete dal primo, al secondo e poi al terzo livello. L’iscrizione al primo corso non obbliga, ovviamente, al proseguimento dei successivi livelli.
Il metodo utilizzato da Moony Witcher porta ad una progressiva conoscenza del proprie capacità e delle lacune. L’obiettivo è rendere efficace la descrizione e l’organizzazione cronologica ed espressiva di un testo che, indipendentemente dal genere, renda l’idea iniziale pienamente realizzata.
Ogni livello ha una durata minima diversa a seconda della fascia di età in cui vi trovate, ma comunque non inferiore al mese.
Ci si può iscrivere ad un livello per volta oppure scegliere il pacchetto complessivo dei tre livelli. Non è quindi possibile iscriversi saltando uno dei livelli previsti (senza quindi aver prima sostenuto il livello ce lo precede).
Durante il corso verrà fornito materiale e documentazione utile al proseguo delle prove.
I racconti definitivi prodotti dai corsisti saranno pubblicati nel sito di Moony Witcher e aperti ai commenti. Tale opportunità può anche non essere approvata dal corsista.

Per avere ulteriori informazioni sui corsi, potete compilare il riquadro grigio che trovate in basso a sinistra nelle pagine dei corsi oppure scrivendo a Moony sestaluna(at)moonywitcher.com dove al posto di (at) dovete mettere la @

alla Libreria Corteccia di Milano un Bosco da tavola con i bambini

Laboratorio Bosco da Tavola
clicca sull’immagine
per ingrandirla

Per i bambini di Milano e dintorni questo sabato potrebbe essere molto interessante. La Libreria Corteccia (Via Bernardino Lanino 11, Milano) organizza infatti un interessantissimo incontro che permetterà ai bimbi di “imparare la natura” che li circonda.

Un bosco che cresce sul tavolo, sul balcone o sulla scrivania della camerata!
L’incontro è rivolto ai bambini dai 3 ai 10 anni. Il laboratorio di giardinaggio “Bosco da tavola” è a cura di Sara Vivan.
Sabato 27/02/2016 dalle 10:00 alle 18:00

Per cominciare, i ragazzi conosceranno semi e foglie di piante, che normalmente s’incontrano nei parchi di Milano e poi ricalcheranno la silhouette di una foglia, il cui seme sarà piantato da loro in un vasetto fornito dalla libreria. Ogni bimbo colorerà anche la scheda botanica di riconoscimento della pianta. Alla fine del laboratorio ogni bambino tornerà a casa con un piccolo kit: un vasetto con un seme appena piantato, il disegno della foglia della piantina che nascerà, una scheda con il nome della piantina e le istruzioni per coltivarla. Al termine, merenda tutti insieme.
Il laboratorio si tiene alle 10 per bambini dai 3 ai 6 anni e alle 16 per bambini dai 7 ai 10 anni.
Fonte: ViviMilano

Per info e iscrizioni:
corteccialibreria@gmail.com
tel. 02 89054491